Nome comune: Osmanto
Nome scientifico: Osmanthus burkwoodii
Descrizione: Arbusto sempreverde dal portamento eretto, originario di Cina e Giappone. Si tratta di una pianta a lenta crescita, solitamente alta 2-3m, ma, con le dovute cure, può raggiungere le dimensioni di un piccolo albero, raggiungendo anche i 5 metri di altezza. Produce dei profumatissimi fiorellini tubolari, di colore bianco, da agosto ad ottobre, a cui seguono, in autunno, nere bacche. Le foglie sono ampie, di colorazione verde lucido e dalla conformazione oblungo-lanceolata. Predilige un'esposizione soleggiata, anche se tollera la mezza ombra, ed un clima mite, infatti teme inverni particolarmente intensi, resistendo a temperature fino a -12°C. Adatti i terreni non calcarei, fertili e ben drenati. L'Osmanto viene ampiamente utilizzato a costituire siepi, ma può essere utilizzato anche in forma libera in giardino.
Et et consectetur ipsum labore excepteur est proident excepteur ad velit occaecat qui minim occaecat veniam. Fugiat veniam incididunt anim aliqua enim pariatur veniam sunt est aute sit dolor anim. Velit non irure adipisicing aliqua ullamco irure incididunt irure non esse consectetur nostrud minim non minim occaecat. Amet duis do nisi duis veniam non est eiusmod tempor incididunt tempor dolor ipsum in qui sit. Exercitation mollit sit culpa nisi culpa non adipisicing reprehenderit do dolore. Duis reprehenderit occaecat anim ullamco ad duis occaecat ex.