Nome botanico: Acca sellowiana
Nome comune: Feijoa, Pineapple Guava (in inglese)
Famiglia: Myrtaceae
Origine: Originaria del Sud America, principalmente dell'Uruguay, del Brasile meridionale e dell'Argentina settentrionale.
Descrizione: La Acca sellowiana è un arbusto sempreverde di medie dimensioni che può raggiungere un'altezza di 1,5-3 metri. Ha foglie coriacee di forma ovale, con bordi lisci e una superficie leggermente pubescente. I fiori sono molto vistosi, di colore bianco o rosato, con lunghi stami colorati.
Usi ornamentali: La Acca sellowiana è molto apprezzata come pianta ornamentale grazie alla sua folta vegetazione e ai fiori bellissimi. È spesso utilizzata per creare siepi o come pianta da giardino, grazie alla sua resistenza, alla tolleranza al freddo e alla sua capacità di adattarsi a diversi tipi di terreno. I fiori profumati attirano farfalle e altri insetti impollinatori, rendendo la pianta un'ottima scelta per i giardini che vogliono incoraggiare la biodiversità.
Altri usi: Oltre ad essere una pianta ornamentale, la Acca sellowiana ha anche diversi utilizzi pratici. I suoi frutti, noti come feijoa o guava ananas, sono commestibili e hanno un sapore dolce e succoso, simile a una combinazione di ananas e fragola. Sono spesso utilizzati nella preparazione di succhi, marmellate, dolci e bevande alcoliche. Le foglie della pianta sono anche utilizzate come tè o per aromatizzare bevande.
Curiosità: La Acca sellowiana è stata introdotta in Nuova Zelanda dagli immigrati europei nel XIX secolo, ed è diventata così popolare che è diventata nota come feijoa nazionale della Nuova Zelanda. In alcuni paesi, come l'Australia e l'India, è considerata una pianta invasiva a causa della sua naturale predisposizione a diffondersi rapidamente e sovrastare altre piante native.
Et et consectetur ipsum labore excepteur est proident excepteur ad velit occaecat qui minim occaecat veniam. Fugiat veniam incididunt anim aliqua enim pariatur veniam sunt est aute sit dolor anim. Velit non irure adipisicing aliqua ullamco irure incididunt irure non esse consectetur nostrud minim non minim occaecat. Amet duis do nisi duis veniam non est eiusmod tempor incididunt tempor dolor ipsum in qui sit. Exercitation mollit sit culpa nisi culpa non adipisicing reprehenderit do dolore. Duis reprehenderit occaecat anim ullamco ad duis occaecat ex.