Nome comune: Bambù sacro
Nome scientifico: Nandina domestica
Descrizione: arbusto sempreverde originario dell’Asia. Caratteristica principale della pianta è la colorazione cangiante delle foglie che in primavera sono di color verde lucente, in autunno rosso ramato e in inverno rosso scarlatto. La fioritura avviene in estate con piccoli fiori bianchi raggruppati in grandi pannocchie, che in autunno si trasformano in bacche di colore rosso vivace. Non teme il freddo e il gelo. Si adatta a qualsiaisi tipo di terreno, prediligendo terreni soffici, ricchi di sostanze organiche e ben drenati.
Curiosità: Secondo un’antica tradizione giapponese, la nandina offre protezione a chi le affida le proprie paure e incubi, non a caso vengono poste in prossimità degli ingressi delle case e dei templi, ritenendo che sia in grado di scacciare la sfortuna. Le bacche vengono regalate a Capodanno come augurio di buon auspicio.
Et et consectetur ipsum labore excepteur est proident excepteur ad velit occaecat qui minim occaecat veniam. Fugiat veniam incididunt anim aliqua enim pariatur veniam sunt est aute sit dolor anim. Velit non irure adipisicing aliqua ullamco irure incididunt irure non esse consectetur nostrud minim non minim occaecat. Amet duis do nisi duis veniam non est eiusmod tempor incididunt tempor dolor ipsum in qui sit. Exercitation mollit sit culpa nisi culpa non adipisicing reprehenderit do dolore. Duis reprehenderit occaecat anim ullamco ad duis occaecat ex.